BT UP

Sospensore posteriore

a partire da 79,90

Il sospensore è il sostegno ideale per il cane che soffre di problematiche e patologie come artrite, artrosi, displasia dell’anca, paralisi o semiparalisi delle zampe posteriori.

Svuota
Descrizione

Descrizione

A COSA SERVE

Quando la colonna e le zampe posteriori non reggono come dovrebbero, BT UP è il sostegno che serve.
Il sospensore è il sostegno ideale per il cane che soffre di problematiche e patologie come artrite, artrosi, displasia dell’anca, paralisi o semiparalisi delle zampe posteriori. L’ausilio è un valido aiuto che permette all’animale di deambulare con più facilità, continuando così a condividere assieme al padrone i gesti quotidiani come passeggiare e salire le scale. L’efficacia di BT UP è riconosciuta anche da veterinari che lo impiegano in fisioterapia e nei programmi di riabilitazione.

VANTAGGI

Grande praticità, garantita dalle maniglie regolabili in altezza; ottima stabilità, grazie all’utilizzo di due stecche rigide laterali inserite in apposite tasche; massimo comfort, ottenuto con l’impiego di materiali d’eccellenza completamente traspiranti: tutto questo è la forza di BT UP. E in più, il suo design permette all’animale di espellere le proprie deiezioni solide e liquide senza sporcarsi.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
  • Il tutore può essere utilizzato sia nel pre che nel post operatorio.
  • Traspirante.
  • Lavabile a mano.
  • Regolabile in altezza.
  • Stecche rigide laterali per una maggior stabilità.
  • Fascia accorciabile.

 

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Taglie

XS, S, M, L, XL

Taglie

Taglie

TAGLIE – COME PRENDERE LE MISURE

TaglieCirc.Razze esempio e pesi*
XS15-20 cmJack Russel , Shih Tzu (5-10 kg)
S25-30 cmCocker Spaniel, Barboncino Medio (10 -15 kg)
M30-35 cmBorder Collie, Setter, Dalmata (15 -30 Kg)
L40-45 cmPastore Tedesco, Golden Retriever, Rottweiler (28 –50 Kg)
XL50-55 cmSan Bernardo, Alano, Terranova (Oltre I 50 Kg)

*Attenzione le razze e i pesi suggeriti sono puramente indicativi, per determinare la taglia del tutore prendere le misure come specificato.


NB:Prendere la circonferenza della zampa all’altezza dell’inguine con un metro da sarta.

Istruzioni d'uso

Istruzioni d'uso

COME APPLICARE IL TUTORE

RACCOMANDAZIONI D’USO
  • Per scegliere la taglia corretta è importante misurare la circonferenza della coscia e seguire la tabella.
  • Non lasciare il tutore indossato al cane per tutta la giornata: il tutore va portato di giorno, specialmente nei momenti di attività fisica, e va tolto nelle ore notturne.
Video tutorial

Video tutorial