BT LUX

Tutore per la stabilizzazione della spalla

a partire da 129,90

Il tutore BT Lux è pensato per limitare la totale abduzione delle spalle del tuo amico a 4 zampe. Viene utilizzato sia in caso di problematiche lievi (es. infiammazioni) sia in caso di patologie della spalla per le quali è necessario limitare l’abduzione ed il movimento dell’articolazione. Viene utilizzato inoltre nel post-operatorio per favorire il graduale recupero.

Svuota
COD: N/A Categorie: ,
Descrizione

Descrizione

A COSA SERVE

Il tutore BT Lux è pensato per limitare la totale abduzione delle spalle del tuo amico a 4 zampe. Viene utilizzato sia in caso di problematiche lievi (es. infiammazioni) sia in caso di patologie della spalla per le quali è necessario limitare l’abduzione ed il movimento dell’articolazione. Viene utilizzato inoltre nel post-operatorio per favorire il graduale recupero. È utile in caso di:

  • Instabilità dell’articolazione della spalla;
  • Displasia;
  • Lassità;
  • Lussazione;
  • Infiammazione.

All’interno del tutore, all’altezza delle spalle, è presente del materiale rigido per aumentare la compressione e la limitazione del movimento delle articolazioni.

VANTAGGI

BT Lux accompagna il tuo cane nella ripresa delle funzionalità motorie, in modo graduale. La comoda imbottitura unisce praticità, comodità e un’ottima stabilità.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
  • Il tutore comprime entrambe le spalle contemporaneamente.
  • Tessuto traspirante.
  • Vestibilità.
  • Lavabile a mano.

 

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Taglie

XS, S, M, L

Taglie

Taglie

Disponibile in 4 taglie regolabili.

Taglie Peso Razze esempio*
XS 5-10 kg Jack Russel, Bulldog Francese
S 10-19 kg Cocker Spaniel, Barboncino
M 20-49 kg Pastore Tedesco, Golden Retriever
L 50-80 kg San Bernardo, Terranova

*Attenzione le razze suggerite sono puramente indicative, per determinare la taglia del tutore prendere come riferimento i pesi indicati.

Istruzioni d'uso

Istruzioni d'uso

COME INDOSSARE


Per una corretta applicazione: aprire il tutore all’altezza dei gomiti, aprire i tiranti in velcro anteriori e quello inferiore e applicare sul garrese del cane.


Chiudere le fasce intorno ai gomiti.

Chiudere ben strette le fasce anteriori sotto la gola del cane.

Successivamente chiudere la fascia bassa posta dietro le zampe.

I tiranti superiori vanno chiusi ben stretti in modo che le superfici rigide del tutore comprimano correttamente le spalle.


Tiranti all’altezza dei gomiti. In caso di necessità, in particolare nel post-operatorio e nel caso di gravi patologie è possibile limitare ulteriormente il movimento delle articolazioni anteriori avvicinando i due gomiti grazie ai tiranti interni che li uniscono. Nel caso non fosse necessario unire entrambi i gomiti è possibile chiudere le fasce di sicurezza su loro stesse.


Ogni tirante è regolabile in lunghezza a seconda della taglia del proprio cane. Per accorciarli è opportuno prendere l’estremità di ogni tirante, staccare la pinzetta in velcro e accorciare tagliando il materiale in esubero per poi applicare nuovamente la pinzetta in velcro.

KIT FASCE BIANCHE
La fascia blu ha lo scopo di limitare il movimento del cane, nel post-operatorio. La fascia bianca è elasticizzata e serve ad aiutare le articolazioni anteriori del cane durante la camminata in fase di riabilitazione.

RACCOMANDAZIONI D’USO
  • Durante il periodo di costrizione, è consigliabile non lasciare il cane solo per troppo tempo, perché potrebbe cercare di rimuovere il tutore, mordendolo o graffiandolo.
  • Tutte le fasce e le chiusure del supporto sono regolabili in lunghezza per una maggiore vestibilità e aderenza sul cane (vedi figura 7).
  • Non lasciare il tutore indossato al cane per tutta la giornata: il tutore va portato di giorno, specialmente nei momenti di attività fisica, e va tolto nelle ore notturne.
Video tutorial

Video tutorial