BT JUMP PLUS

Tutore doppio per ginocchio

a partire da 179,80

Patologie alle articolazioni delle ginocchia come lesioni ai legamenti crociati, problemi di lussazione della rotula, artriti e artrosi, varismo o valgismo richiedono soluzioni efficaci: il tutore doppio per ginocchio BT Jump Plus è la risposta a tutto questo. L’ausilio ortopedico è ottimo anche come valida alternativa a un intervento chirurgico o come eccellente supporto post-operatorio.

Svuota
Descrizione

Descrizione

A COSA SERVE

Patologie alle articolazioni delle ginocchia come lesioni ai legamenti crociati, problemi di lussazione della rotula, artriti e artrosi, varismo o valgismo richiedono soluzioni efficaci: il tutore doppio per ginocchio BT Jump Plus è la risposta a tutto questo. L’ausilio ortopedico è ottimo anche come valida alternativa a un intervento chirurgico o come eccellente supporto post-operatorio.
Il tutore, se usato senza stecche, è utile anche in caso di patologie come artriti o artrosi. Infatti l’effetto compressivo del materiale di cui è composto aumenta la pressione sanguigna nella zona, aumentando così la temperatura e riducendo di conseguenza il dolore provocato dalle patologie.

VANTAGGI

Garantire stabilità alla parte lesa, spesso vuol dire facilitarne la guarigione. Due stecche laterali di alluminio angolate inserite in apposite tasche limitano il movimento, qualora necessario, controllando la zona da tenere ferma. Inoltre il tutore è pensato per ridurre il carico sulla articolazione quando il cane cammina aiutandolo quindi a sostenersi perfettamente.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
  • Il tutore può essere utilizzato anche sia nel pre che nel post operatorio.
  • Tessuto traspirante.
  • Vestibilità.
  • Lavabile a mano.
  • Fascia accorciabile.
Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Taglie

XXS, XS, S, M, L, XL

Taglie

Taglie

TAGLIE-COME PRENDERE LE MISURE

TaglieCirc. ACirc. Bh A-BRazze esempio e pesi*
XXS*8-13 cm3-5  cm8 cmChihuahua, Volpino Di Pomerania (2-5kg)
XS16-18 cm5-7 cm10 cmJack Russel , Shih Tzu (5-10kg)
S21-25 cm8-15 cm15 cmCocker Spaniel, Barboncino Medio (10 -15kg)
M26-31 cm10-16 cm18 cmBorder Collie, Setter, Pointer Inglese (15 -30kg)
L29-34 cm12-18 cm22 cmPastore Tedesco, Golden Retriever, Rottweiler (28 –50kg)
XLOltre 36 cm-25 cmSan Bernardo, Alano, Terranova (Oltre I 50kg)

* Attenzione le razze ed i pesi suggeriti sono puramente indicativi, per determinare esattamente la taglia del tutore prendere le misure come specificato.

Misura A: Misurare la circonferenza della coscia a metà tra l’inguine ed il ginocchio del cane.
Misura B: Misurare la circonferenza del zampa del cane a metà tra il ginocchio e il garretto.
Misura H: Misurare la distanza tra la misura A e la misura B.

Istruzioni d'uso

Istruzioni d'uso

COME APPLICARE IL TUTORE

Preparare i tutori aprendo le fasce, così come indicato dalla figura 1. Contenuto della confezione:
A – FASCIA SUPERIORE
B – TUTORE

Posizionare il tutore facendo combaciare il foro centrale con il ginocchio del cane. Chiudere ben strette tutte le fasce attorno alla zampa facendole passare all’interno degli anelli bianchi in plastica.

Posizionare il tutore facendo combaciare il foro centrale con il ginocchio del cane. Chiudere ben strette tutte le fasce attorno alla zampa facendole passare all’interno degli anelli bianchi in plastica.

La fascia dorsale è regolabile. Rimuovere una delle due estremità tonde in velcro. Tagliare la fascia in velluto per accorciarla. Riapplicare l’estremità tonda in velcro. Chiudere la fascia ben stretta per garantire stabilità al tutore.

Per applicare la fascia di collegamento alla fascia dorsale (fig. 5A) assicurare un’estremità in velcro al centro della fascia dorsale (fig. 5B) e l’altra estremità ad una pettorina ad H o ad un collare (fig. 5C). Collare o pettorina non inclusi nella confezione, possono essere acquistati in un negozio per animali.

 


RACCOMANDAZIONI D’USO
  • Durante il periodo di costrizione, è consigliabile non lasciare il cane solo per troppo tempo, perché potrebbe cercare di rimuovere il tutore, mordendolo o graffiandolo.
  • In alcuni casi il vostro cane/gatto può impiegare da 1 a 2 settimane per abituarsi al tutore.
    Consigliamo di utilizzare il tutore il primo giorno per circa 30 minuti, ed aumentare il tempo di utilizzo ogni giorno successivo di 30 minuti fino ad arrivare a 8 ore giornaliere di utilizzo. Rimuovere il tutore durante la notte. Seguire sempre le indicazioni del vostro veterinario se differenti da quanto consigliato qui.
  • Non lasciare il tutore indossato al cane per tutta la giornata: il tutore va portato di giorno, specialmente nei momenti di attività fisica, e va tolto nelle ore notturne.
Video tutorial

Video tutorial