BT HOCK

Tutore per garretto

a partire da 53,90

Dolore, zoppia, difficoltà motorie non preoccupano più: il tutore BT HOCK è la soluzione ideale per aiutare a risolvere le lesioni del garretto.
È impiegato nelle patologie che provocano lesioni nella regione del garretto, causando sintomi come dolore, zoppia o difficoltà di movimento.

Svuota
Descrizione

Descrizione

A COSA SERVE

Dolore, zoppia, difficoltà motorie non preoccupano più: il tutore BT HOCK è la soluzione ideale per aiutare a risolvere le lesioni del garretto. Il tutore prevede tre tasche per l’inserimento di due stecche laterali rigide e di una stecca anteriore regolabile.
È impiegato nelle patologie che provocano lesioni nella regione del garretto, causando sintomi come dolore, zoppia o difficoltà di movimento. Il tutore, se utilizzato senza stecche, è utile anche in caso di patologie come artriti o artrosi. Infatti, l’effetto compressivo del materiale di cui è composto aumenta la pressione sanguigna nella zona del garretto e, di conseguenza, la temperatura. Si riduce così il dolore provocato dalle patologie.
La stecca anteriore è consigliata per quei casi in cui sia necessario bloccare completamente l’articolazione del garretto (ad esempio successivamente ad un’operazione, oppure a causa di problematiche neurologiche).
Impiegato anche con funzione protettiva, può contenere cerotti o bende con eventuali medicamenti in caso di ferite chirurgiche o piaghe da decubito. È eccellente anche dopo un intervento chirurgico.

VANTAGGI

Effetto stabilizzante e riduzione del carico: ecco come il tutore BT HOCK contribuisce a un pronto recupero funzionale prevenendo danni secondari. L’azione di tutoraggio migliora il lavoro dei legamenti attenuando il dolore; il minor carico allevia la parte lesa aiutando a ridurre il malessere e, in alcuni casi, la tumefazione. Il tutto senza impedire al cane i normali movimenti e garantendo un’ottima flessione e flessibilità dei muscoli, mentre i legamenti restano contratti.
Le stecche rigide sono pensate per il bloccaggio dell’arto del cane all’altezza del garretto a seguito di un intervento chirurgico.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
  • Tessuto traspirante.
  • Vestibilità.
  • Può essere utilizzato sia nel pre che nel post operatorio.
  • Nel tutore sono già incluse le due stecche laterali rigide e la stecca anteriore regolabile.
  • Le stecche possono essere tolte sfilandole dalle apposite tasche.
  • La stecca anteriore è regolabile.

 

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Taglie

XXS, XS, S, M, L, XL

Taglie

Taglie

Prodotto disponibile in cinque taglie regolabili:

TagliePesoRazze esempio*
XXS2-5 kgChihuahua, Volpino Di Pomerania
XS5-8 kgJack Russel , Shih Tzu
S8-25 kgBorder Collie, Barboncino Medio
M25-35 kgSetter, Pointer Inglese
L35-50 kgPastore Tedesco, Golden Retriever, Rottweiler
XLOltre 50 kgSan Bernardo, Alano, Terranova

*Attenzione le razze suggerite sono puramente indicative, per determinare la taglia del tutore prendere come riferimento i pesi indicati.

Istruzioni d'uso

Istruzioni d'uso

COME APPLICARE IL TUTORE

RACCOMANDAZIONI D’USO
    • Durante il periodo di costrizione, è consigliabile non lasciare il cane solo per troppo tempo, perché potrebbe cercare di rimuovere il tutore, mordendolo o graffiandolo.
    • Attenzione: se il cane viene portato fuori a correre o a giocare mentre indossa il tutore, quest’ultimo può causare arrossamenti da sfregamento dovuti al diretto contatto delle stecche rigide con la pelle. Raccomandiamo di prevenire tale eventualità mettendo una garza o un po di cotone tra le stecche rigide e la pelle del cane.

 

    • In caso di utilizzo di stecche al tutore, consultare un veterinario.

 

    • Rimuovere le stecche prima di ogni lavaggio.

 

  • Non lasciare il tutore indossato al cane per tutta la giornata: il tutore va portato di giorno, specialmente nei momenti di attività fisica, e va tolto nelle ore notturne.

 

Video tutorial

Video tutorial