Descrizione
A COSA SERVE
Il tutore BALTO FLEXOR nasce con lo scopo di stabilizzare l’articolazione del tarso del cane che presenti un’instabilità articolare traumatica o congenita.
Gli snodi regolabili consentono il controllo del R.O.M. (RANGE OF MOTION), permettendo a seconda delle necessità di avere sia il blocco totale dell’articolazione, sia un movimento controllato dei gradi di flesso-estensione, riuscendo ad adattarsi in maniera versatile alle necessità del cane. Flexor è regolabile sia in larghezza che in lunghezza, grazie alle imbottiture superiori ed inferiori che possono essere allungate o accorciate sulla zampa per garantire un’ottima vestibilità.
UTILIZZO DEL TUTORE DEL TARSO FLEXOR NEL POST-OPERATORIO:
Grazie al tutore FLEXOR, l’articolazione del tarso può essere regolata in flesso-estensione o bloccata totalmente per preservare l’intervento chirurgico, permettendo una corretta guarigione, riducendo lo stress ed il carico eccessivo.
FLEXOR è indicato come supporto post-operatorio in caso di:
- Tendinopatie a carico del legamento calcaneale comune;
- Tendinopatie del legamento collaterale tarsale mediale e laterale e capo lungo del legamento plantare;
- Instabilità del tarso;
- Lussazione o sublussazione tarsale;
- A seguito di interventi chirurgici ricostruttivi che richiedano una riabilitazione per il graduale e progressivo recupero della flesso-estensione dell’articolazione del tarso;
- Lesione e/o rottura del tendine di Achille.
UTILIZZO DEL TUTORE DEL TARSO FLEXOR COME SUPPORTO CONSERVATIVO IN ALTERNATIVA ALL’INTERVENTO CHIRURGICO:
Il tutore Flexor può essere usato come supporto alternativo all’intervento chirurgico qualora il cane non fosse eligibile per altre opzioni (ad esempio a causa dell’età o per patologie pregresse).
Grazie alla possibilità di ridurre il movimento dell’articolazione, pur mantenendo un R.O.M. adeguato, FLEXOR funge da supporto riabilitativo ed è indicato per il trattamento conservativo in caso di lesioni ai legamenti, lassità e patologie neurologiche ad esempio iperflessione o iperestensione e instabilità articolare in generale dell’articolazione del tarso.